Una guida ragionata alla navigazione nel settore della progettazione per tutti.
... per non perdersi nel web!
Un modo creativo di ri-pensare l'accessibilità
Sul sito dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia un quaderno di approfondimento sulla progettazione accessibile. Contributo del Prof. Arch. Fabrizio Vescovo
Parchi per tutti: fruibilità per un'utenza ampliata
Il sito fornisce le informazioni di carattere generale sul sistema delle aree naturali protette e sulle problematiche relative alla loro fruizione da parte di una fascia più ampia possibile di cittadini. Contiene inoltre le “Linee Guida” per l’accessibilità e la fruizione dei parchi nazionali da parte di un’utenza ampliata”.
accaparlante.it Associazione CDH
Archivio di tutti i servizi Informahandicap italiani per conoscere le realtà locali relativamente alla accessibilità.
U.S. Department of Justice Americans with Disabilities Act
Normativa Americana sulla progettazione accessibile: il testo dell'”Americans with Disabilities Act”, normativa prestazionale per la progettazione senza barriere.
(in inglese)superabile.it
Portale d’informazione sul mondo della disabilità voluto e realizzato dall’Inail e nato con la supervisione di Franco Bomprezzi, giornalista e autorevole voce del mondo della disabilità.
fcaautonomy.com
Programma di Mobilità Fiat Chrysler Automotive, un progetto nato con Fiat nell’intento di incoraggiare, agevolare, assicurare un importante obiettivo: la libertà di movimento per tutti, anche di coloro che presentano limitazioni motorie, sensoriali o intellettive.
handylex.it
HandyLex – Le Leggi a portata di mano. Portale dedicato alla documentazione legislativa con riferimento particolare alle esigenze di persone con disabilità.
ceteco.it
Sul sito dell’azienda alcune delle norme relative all’abbattimento delle barriere architettoniche, tra cui il riepilogo della normativa specifica per Montascale (servoscala) e Piattaforme elevatrici (miniascensori*)
Design for all European Network
Design for all European Network. EIDD: European Institute for Design and Disability.
Rete europea del “Progetto per tutti” a cura del Istituto Europeo per la Progettazione e la Disabilità. (in inglese)The Center for The Universal Design
Environment and Products for All People
Il Centro per l’Universal Design dell’Università del Nord Carolina (Usa): ricerca, informazione ed assistenza tecnica per la progettazione. (in inglese)
Eca-EuCan
European Concept for Accessibility/European Concept for Accessibility Network.
Access For All
Un gruppo di professionisti provenienti da tutta Europa che hanno lavorato per molti anni nel campo della disabilità, con particolare attenzione alla piena inclusione delle persone con disabilità. Obiettivo è portare in primo piano quelle iniziative che possono fare la differenza e che possono avere un impatto sulla vita quotidiana delle persone con disabilità.
ENAT - the European Network for Accessible Tourism
L’ENAT è un’associazione senza scopo di lucro per le organizzazioni che mirano a essere “i capofila” nello studio, nella promozione e nella pratica del turismo accessibile.
DA - Design for all foundation
La Design for All Foundation raccoglie e diffonde in tutto il mondo la conoscenza di buone pratiche in Universal Design / Design for All Good nell’ottica di migliorare il rispetto per la diversità umana e operare per lo sviluppo personale per un mondo in cui tutti godono di pari opportunità